02/04/2025 PADOVA – La mappatura dei nei in 3D e l’uso dell’intelligenza artificiale le nuove frontiere della cura alle malattie della pelle. 70.000 le prestazioni fornite ogni anno dalla clinica dermatologica dell’azienda ospedaliera di Padova. || Le immagini scattate da queste dodici macchine fotografiche ad alta risoluzione sono fondamentali nella mappatura dei nei. Sovrapposte e confrontate a distanza di un tempo stabilito – quattro, sei, dodici mesi – dal medico dermatologo permettono di compiere una diagnosi accurata del rischio di sviluppare un melanoma. Sono in aumento le patologie della pelle e lo dimostrano le oltre 70.000 prestazioni offerte nel 2024 dagli operatori della clinica dermatologica dell’azienda ospedaliera di Padova. Dall’intelligenza artificiale arriva un supporto fondamentale, grazie soprattutto ai milioni di dati con cui le immagini scattate possono essere confrontate, ma la diagnosi resta del medico. Con la bella stagione in arrivo, dal direttore della clinica dermatologica un invito a non considerare il sole un nemico, anzi. – Intervistati MAURO ALAIBAC (Direttore Uoc Dermatologia) (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.