10/04/2025 PADOVA – Padova ha celebrato il 173esimo anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. La cerimonia si è svolta sul Sagrato della Basilica di Sant’Antonio, il questore Marco Odorisio ha evidenziato le emergenze della provincia. || In un anno quasi 63 mila chiamate al 113 tradotte in oltre 12 mila interventi, 455 arresti e 44 kg di droga sequestrati. Numeri in crescita rispetto al 2023 quelli raccontati dal Questore Marco Odorisio in occasione della Festa della Polizia. Violenza di genere, devianza giovanile con episodi sempre più violenti di bullismo e cyberbullismo, e poi le truffe agli anziani, sono le emergenza affrontate quotidianamente dai poliziotti. Dopo la vicenda di Giulia Cecchettin sono cresciute le denunce e di pari passo i provvedimenti presi dal Questore che però sottolinea come il fenomeno deve essere risolto anche culturalmente.Ma a preoccupare il Questore sono anche i giovanissimi, gruppi di violenti protagonisti di aggressioni e rapine sempre più frequenti in città.Quest’anno la festa della Polizia si è svolta sul sagrato della Basilica di Sant’Antonio il luogo simbolo di Padova per sottolineare il rapporto stretto tra l’istituzione e i cittadini. I poliziotti si mostrano e si raccontano con il loro servizio quotidiano a tutela della cittadinanza, ha spiegato il Questore ricordando l’impegno con i controlli giornalieri in strada e quelli intesificati previsti dalla zona rossa in stazione recentemente prorogata fino a maggio. – Intervistati MARCO ODORISIO (Questore di Padova) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.