15/04/2025 PADOVA – Le nuove cucine economiche popolari. A due anni dalla presentazione del progetto, sono partiti da due settimane i lavori nell’ex canonica del tempio della Pace. Entro marzo 2026 sarà pronto il primo lotto del cantiere realizzato con fondi del Pnrr. || Luogo giubilare e simbolo dell’attenzione agli ultimi della chiesa di Padova. Le cucine economiche popolari si rinnovano con la realizzazione della nuova sede che occuperà gli spazi della ex canonica e dell’ex patronato del tempio della Pace. Il cantiere è aperto ed entro marzo 2026 la nuova canonica sarà ristrutturata e diventerà “stazione di posta”, una struttura multifunzionale dove troveranno spazio l’accoglienza e il poliambulatorio destinato a persone senza dimora in condizioni di vulnerabilità. Un lavoro fortemente voluto dalla chiesa di Padova e dal comune che lo ha sostenuto con 910.000 euro di fondi del Pnrr. Nell’attesa dei lavori del patronato, la nuova e la vecchia struttura vivranno un periodo di convivenza. Un progetto che la chiesa di Padova mette a servizio di tutta la città. Carità, preghiera, cultura e memoria storica: questo luogo diventerà il simbolo di Padova accogliente con la struttura aperta alla relazione e al dialogo con la città e gli ospiti parte integrante di questo progetto. – Intervistati mons. CLAUDIO CIPOLLA (Vescovo di Padova), don LUCA FACCO (Presidente Fondazione Nervo Pasini) (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.