15/04/2025 CAMPAGNA LUPIA – La Strada Romea ancora al centro della cronaca dopo l’ennesimo incidente mortale. I sindaci chiedono più sicurezza || Il rettilineo della Romea si conferma una strada macchiata di sangue. L’ultima vittima Paolo Innone 52enne originario di Bassano del Grappa ma residente in provincia di Rovigo ha perso la vita senza poter far nulla per evitare l’impatto. Il camion che arriva da Venezia in direzione Chioggia ha frenato per evitare la macchina che aveva frenato, ma per colpa dell’asfalto viscido ha invaso la corsia opposta e ha centrato il furgone di Innone. Un impatto che non gli ha lasciato scampo. Innone era titolare di una piccola azienda, viveva con l’anziana madre. L’autista del tir, 44enne moldavo di Mestre, è stato portato in ospedale a Dolo non era ferito in modo grave, ma è stato sottoposto ad accertamenti di rito per valutare le sue condizioni psicofisiche. Come da prassi verrà iscritto nel registro degli indagati per omicidio stradale. La strada Romea nel tratto tra Lova di CAmpagna Lupia e Codevigo è rimasta chiusa per tutto il giorno. Il sindacato Alberto Natin ha espresso solidarietà alla famiglia della vittima e ha chiesto interventi urgenti per limitare la velocità sulla strada romea. Dopo Pasqua è prveisto un vertice dei sindaci attraversati dalla strada statale con la vicepresidente della Regione Elisa De Berti per tracciare un possibile percorso della variante. Dal 2023 sono stati 18 i morti lungo la Romea. 4 solo nell’ultima settiamana. (Servizio di Valentina Visentin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(bu4dFvPPjRI)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria