24/04/2025 PADOVA – Protesta oggi al Liceo Selvatico di Padova, gli studenti hanno scioperato dopo la richiesta della preside di far togliere la vocale inclusiva schwa da un articolo. || La polemica per la richiesta della dirigente scolastica di rimuovere la schwa da un articolo scritto da una ex studentessa per il giornalino scolastico si è trasformata in sciopero per il Liceo Selvatico. Il collettivo studentesco ha scioperato per chiedere libertà di espressione. Gli studenti hanno contestato la preside che ha richiesto la rimozione della shwa vocale presente in alcune lingue straniere diventata nell’ultimo periodo trascrizione di un linguaggio inclusivo che supera la classificazione di genere. Se la shwa non viene rimossa, la dirigente non autorizzerà la pubblicazione on line del giornalino scolastico, da qui lo sciopero sostenuto anche dalla Rete Studenti medi del Veneto. “Ciò che è avvenuto al Selvatico è un episodio di censura che non possiamo accettare. La dirigente ha scelto di schierarsi contro la libertà d’espressione dei propri studenti e contro l’utilizzo di un linguaggio che non offende nessuno, ma cerca di includere chi ha un’identità di genere diversa” ha scritto Viola Carollo, coordinatrice regionale della Rete degli Studenti Medi del Veneto. Michele Cortelazzo professore di Grammatica italiana e noto Linguista spiega così questo fonema che crea così tanto dibattito.La schwa è più pronunciabile rispetto all’asterisco, e serve a far riflettere sulla necessità di nuove categorie linguistiche. – Intervistati Prof. MICHELE CORTELAZZO (Linguista) (Servizio di Valentina Visentin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(pi7Nl-C4fWc)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria