07/05/2025 PADOVA – Lo stop della zona rossa a Padova, le reazioni della politica cittadina. || Terminata la sperimentazione della zona rossa a Padova. Dopo tre mesi di controlli nella zona della stazione che hanno portato ad identificare oltre 19 mila persone, con 48 provvedimenti di allontamento, fioccano le reazioni politiche. Il prefetto ha assicurato che i controlli ad alto impatto continueranno e riguarderanno tutta la città includendo in modo particolare le zone della movida. Dopo l’annuncio della prefettura l’assessore alla sicurezza Diego Bonavina ha condiviso la decisione così come era stata condivisa l’istituzione del dispositivo.Per Coalizione civica invece la scelta di rinnovare la zona rossa intorno alla stazione è stata tardiva e conferma che strumenti emergenziali e repressivi non migliorano la vita delle persone e spesso finiscono per colpire proprio le fasce più fragili della popolazione. Per le consigliere di coalizione civica la zona rossa di fatto non ha prodotto maggiore sicurezza, ma ha contribuito ad aumentare la percezione di insicurezza. Diametralmente opposta la posizione di Fratelli d’Italia. – Intervistati DIEGO BONAVINA (Assessore alla sicurezza di Padova), MATTEO CAVATTON (Consigliere comunale Fratelli d’Italia) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.