30/06/2025 PADOVA – La lunga ondata di calore che stiamo vivendo in questi giorni colpisce soprattutto la popolazione anziana. Tante le chiamate al pronto soccorso, qualche anziano è stato ricoverato per disidratazione. Sentiamo allora i consigli dell’esperto. || Bevono poco, non ne sentono la necessità, sudano poco perché i meccanismi di dispersione del calore sono compromessi dall’età. Sono i nostri anziani le persone più a rischio a causa del protrarsi dell’ondata di calore. Così il direttore della geriatria dell’azienda ospedale università di Padova che ne ha ricoverati alcuni in questi giorni.Già l’alimentazione può essere un primo strumento per evitare il rischio disidratazione. Accorgimenti semplici ma fondamentali a cui va aggiunta la ricerca di un ambiente di vita climatizzato perché il principale nemico di questi giorni è l’umidità. Ultimo ma non ultimo, alcuni farmaci vanno rimodulati. – Intervistati GIUSEPPE SERGI (Direttore Uoc Geriatria) (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(9z9yIp9e3bg)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria