03/07/2025 PADOVA – Anche le imprese artigiane vedono positivamente l’entrata in vigore dell’ordinanza caldo del Presidente Luca Zaia || L’ordinanza regionale per tutelare i lavoratori dei cantieri esposti durante l’estate alle temperature sempre più bollenti rigarda in Veneto quasi 24 mila lavoratori. Non solo nei cantieri stradali ma anche in quelli edili. Confartigianato Veneto si stava già attivando per cercare di ottimizzare le condizioni di lavoro estremamente difficili che ormai si ripetono ogni estate.Il provvedimento della regione che resterà in vigore fino al 31 di agosto è condiviso dai rappresentati di categoria degli artigiani, ma a questo si devono aggiungere altre misure che coinvolgono tutti per tutelare la tenuta delle imprese che fermano i cantieri in anticipo.Stati di emergenza come il caldo sempre più intenso d’estate o fenomeni di maltempo si ripetono con frequenza dunque il lavoro va riorganizzato. – Intervistati GIANLUCA DALL’AGLIO (Presidente Confartigianato Padova) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.