08/07/2025 PADOVA – Sempre più grave la situazione delle strutture pubbliche per anziani. Manca il personale, e i costi per le famiglie sono sempre più pesanti. || Grido d’allarme dei sindacati Cgil e Uil sul tema dell’assistenza agli anziani. La carenza di personale nelle residenze pubbliche del padovano è grave, il pericolo è che di questo passo tra 10 anni l’assistenza sarà garantita solo dai privati. La progressiva riduzione degli organici, in particolare per quanto riguarda operatori socio-sanitari e infermieri, denunciano le categorie, sta determinando un impatto diretto sulla qualità dell’assistenza. Insomma, è la denuncia, tutte le criticità si stanno scaricando sui dipendenti a cui viene chiesto di garantire, con metà degli organici, la normale attività delle strutture. Cinquanta operatori in meno in tre anni. Servono assunzioni e tassazioni ridotte per le strutture.La proposta inoltre è adottare un particolare sistema che si chiama Incident Reporting Interno, già sperimentato in ospedale, per raccogliere in forma anonima segnalazioni sui problemi. Per intervenire e evitare che i costi ricadano sempre più sulle famiglie, o meglio su quelle che possono permetterselo. – Intervistati HENA DA SILVA VELOTTI (Segr. Prov. Uil Fpl Padova), ALFREDO SBUCAFRATTA (Fp Cgil Padova) (Servizio di Federico Fusetti)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.