15/07/2025 PADOVA – Dieta sana e filiera sicura, come cibarsi in estate prestando attenzione alla salute. Il vademecum della Provincia e dell’Istituto Zooprofilattico. || Con l’arrivo dell’estate cambiano le abitudini alimentari. I pasti all’aperto sono più frequenti così come i viaggi, e il caldo rende questa stagione particolarmente delicata dal punto di vista della sicurezza alimentare. È quindi fondamentale essere consapevoli dei rischi legati al consumo di alcuni cibi e sapere come prevenirli. Provincia e Istituto Zooprofilattico ricordano le buone abitudini.Se si va in montagna attenzione anche ai formaggi fatti con il latte crudo possono contenere batteri pericolosi per bambini, anziani, donne in gravidanza e persone immunodepresse. All’estero nei paesi con standard igienici inferiori evitare di bera acqua di rubinetto. Per chi rimane in città con il caldo è importante seguire una dieta sana e bilanciata a base di alimenti freschi e ricchi di fibre. – Intervistati VINCENZO GOTTARDO (Consigliere delegato Provincia), ANTONIA RICCI (Dir. Istituto zooprofilattico ) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.