30/07/2025 PADOVA – Ad agosto in via sperimentale per poi ripartire da autunno con un’apertura sette giorni su sette, torna ad essere visitabile dal pubblico l’area dell’anfiteatro romano a Padova. || Un’insula museale con un’area di collegamento proprio nel sedime dell’antico anfiteatro romano di Padova tra i giardini dell’Arena appunto e l’area verde prospiciente il museo agli Eremitani. Apertura simbolica al pubblico per questa zona all’interno dell’Arena Romana che nel mese di agosto sarà accessibile il sabato e la domenica dalle 9 alle 19 ma che dall’autunno sarà visitabile sette giorni su sette con l’organizzazione di visite guidate ed eventi culturali in collaborazione con il museo, l’unione buddisti italiani e il conservatorio di Padova. Una zona che, spiega l’assessore alla cultura Andrea Colasio, servirà a creare un continuum tra due mondi separati i Giardini e il Museo dove in passato era stata realizzata una strada che oggi non c’è più, dove trovano spazio statue e installazioni di arte contemporanea. Una riapertura che coincide con il tradizionale regalo d’agosto ai padovani ovvero l’ingresso gratuito per tutti i residenti nel comune e nella provincia e per le studentesse e gli studenti dell’università di Padova o in Erasmus ai siti dei musei civici: il palazzo della Ragione, il museo Eremitani, palazzo Zuckermann e il museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea. (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(R-JSSf7VYvE)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria