30/07/2025 BAONE – Villa Beatrice D’este grazie ad un contributo della fondazione Cariparo diventerà un nuovo centro esperenziale dei Colli Euganei. I lavori del progetto di rigenerazione del sito partiranno in autunno. || Villa Beatrice D’Este deve il suo nome ad una nobildonna e monaca benedettina che restaurò l’edificio immerso nel cuore dei colli euganei e lo rese un monastero dove visse per tutta la vita fino al 1226. Presto questo sito, che oggi in parte ospita un museo naturalistico dedicato ai Colli, diventerà un museo immersivo grazie ad un nuovo allestimento promosso dalla Provincia di Padova.Il progetto di rigenerazione culturale che farà vivere un’esperienza immersiva al visitatore è stato finanziato grazie ad un contributo di 750 mila euro messi a disposizione dalla Fondazione Cariparo.Nel progetto è previsto che la barchessa sarà destinata ad accogliere un’enoteca dove si degusteranno i prodotti tipici dei colli: dal vino all’iolo, dalle giuggiole ai piselli. L’allestimento della parte multimediale inizierà in autunno e sarà completato entro aprile 2026 per consegnare la Villa rinnovata in occasione delle celebrazioni degli 800 anni dalla morte di Beatrice D’Este a maggio. – Intervistati DANIELE CANELLA (Vicepresidente Provincia di Padova), Prof. GILBERTO MURARO (Presidente Fondazione Cariparo) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.