31/07/2025 PADOVA – Ruspe al lavoro nell’area dell’ex caserma Prandina dove inizia a prendere forma il progetto di riqualificazione dell’area. || Gli edifici che saranno abbattuti sono quindici, al termine del lavoro ne resteranno solo tre. E’ iniziata l’opera di demolizione nell’area dell’Ex Caserma Prandina dove verrà realizzata una delle opere di rigenerazione urbana più importante della città di Padova. Quello che per decenni è stato un luogo militare chiuso e abbandonato diventerà un parco aperto alla città. Conclusa la progettazione definitiva il comune ha iniziato a liberare le aree dagli edifici della caserma così come previsto espressamente dalla soprintendenza e dal ministero dei beni culturali che hanno indicato una soluzione progettuale che rispettasse l’origine del luogo anticamente adibito ad orti, tra i monasteri benedettini e le mura del ‘500. “Gli immobili di valore storico e architettonico saranno recuperati e trasformati in spazi a servizio della comunità” – ha spiegato il vice sindaco Andrea Micalizzi – si tratta di tre edifici vincolati che saranno destinati il primo a funzioni ricreative, il secondo, la cosiddetta Cavallerizza, a spazio espositivo e museale, il terzo diventerà uno spazio pubblico civico di oltre 1.000 mq”. A breve inizieranno anche i lavori per la nuova pista ciclabile in via Orsini, poi toccherà ad Aps che realizzerà il parcheggio da circa 200 posti. Un cantiere da oltre quattordici milioni di euro che dovrebbe essere restituito alla città entro la fine del 2027. (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.