28/08/2025 PADOVA – La guardia di finanza ha smarscherato una frode per ottenere fondi europei per l’agricoltura. Beni sequestrati a 4 imprenditori agricoli padovani. || Finti giovani imprenditori agricoli per ottenere i contributi del Fondo europeo Agricolo di Garanzia. Una maxi truffa quella scoperta dagli uomini della Guardia di Finanza di Padova che ha portato alla condanna di 4 imprenditori agricoli padovani a cui sono stati confiscati beni per 3 milioni e 300 mila euro. Con un complesso intreccio di fusioni societarie e compravendite fittizie avevano ottenuto tra il 2015 e il 2020 oltre 4 milioni e mezzo di contributi per sei aziende agricole che avevano sede nella Bassa Padovana, L’Aquila e Perugia. Al termine dell’indagine i beni sono stati confiscati e i quattro, un 70ennne e tre quarantenni sono stati condannati a pene comprese tra un anno e otto mesi e due anni e otto mesi di reclusione, la sentenza è diventata irrevocabile dopo la conferma in Cassazione lo scorso giugno. Per i finanzieri padovani un lungo lavoro attraverso intercettazioni telefoniche, tracciamenti bancari e acquisizioni di documenti che hanno portato a smascherare la frode che ha danneggiato tanti onesti giovani imprenditori agricoli che invece con molte difficoltà cercano di avviare nuove imprese sul territorio. – Intervistati Cap. DANIELE LEONETTI (Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Padova) (Servizio di Valentina Visentin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(oz9JAWeo7p4)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria