03/09/2025 PADOVA – Sempre più giovani e giovanissimi soffrono di disturbi d’ansia o dell’alimentazione, lo dicono i dati degli accessi al pronto soccorso pediatrico di Padova. || In aumento gli accessi in pronto soccorso per problematiche legate ai disturbi dell’alimentazione e dei disturbi ansiosi. Questo dopo il covid, un momento che ha segnato in maniera marcata tutta la società comprendendo inevitabilmente anche gli adolescenti. Il bilancio degli accessi al pronto soccorso pediatrico si stabilizza intorno ai 27mila accessi nel 2024, stabilizzandosi rispetto al boom del post covid. Quasi la metà dei pazienti ha meno di 5 anni. Traumi e infezioni respiratorie le due categorie principali, dati in linea con l’andamento nazionale.La professoressa Bressan, laureata e dottorata all’università di Padova, è direttrice del pronto soccorso pediatrico dal primo di Agosto. Usando un termine calcistico il direttore Generale Dal Ben parla di un prodotto del vivaio dell’Azienda Ospedaliera. – Intervistati SILVIA BRESSAN (Direttrice Pronto Soccorso Pediatrico AOUPD), GIUSEPPE DAL BEN (Direttore Generale AOUPD) (Servizio di Francesco Rataj)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(rEbtm2Alpq8)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria