04/09/2025 PADOVA – E’ dedicata al modo di governare i conflitti, la scuola di Formazione all’impegno sociale e politico che la diocesi di Padova propone da oltre 35 anni. L’incontro di apertura il prossimo 11 ottobre. || “L’amicizia sociale”: è un incontro manifesto quello che il prossimo 11 ottobre darà il via al nuovo percorso della scuola di formazione all’impegno sociale e politico della diocesi di Padova. A confrontarsi durante l’incontro che ruoterà intorno al tema dell’amicizia sociale come delineata da papa Francesco nell’enciclica “Fratelli tutti”, il direttore della scuola il sociologo Luigi Gui, Benedetto Zaccaria, professore associato di scienze politiche e giuridiche dell’università di Padova e Stefano Allievi, sociologo dell’Università di Padova. Un percorso che vuole essere segno di speranza in un mondo che, attonito, si trova di fronte a continui attacchi militari, economici e finanziari a livello internazionale che si riflettono anche nell’ambito nazionale e anche familiare. Un percorso che si concluderà lunedì 22 dicembre nella biblioteca del centro studi Filippo Franceschi dopo cinque lezioni che avranno come temi i valori, le istituzioni, l’abitare, la comunicazione e la giustizia e cinque laboratori in presenza sul provare, individuare, ascoltare, comporre e proporre modalità di gestione di scelte di conflitti nell’ottica del bene comune. (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.