04/09/2025 PADOVA – Neuroni malati e nuovi sensori, dall’Unione Europea tre milioni di euro per la ricerca all’università di Padova. || Sono destinati all’Università di Padova due degli starting grant per la ricerca assegnati dal Consiglio Europeo. Si tratta di fondi destinati a giovani ricercatori e che in particolare andrannoo a Diana Pol e Alessandra Zanut per un totale di tre milioni di euro, un milione e mezzo di euro ciascuna. Il progetto di Diana Pol punta a sviluppare nuove strategie terapeutiche per le malattie che colpiscono i motoneuroni, cioè le cellule nervose specializzate nel trasmettere i messaggi ai muscoli, combinando studi in laboratorio e su modelli animali. Alessandra Zanut, invece, si concentrerà sulla realizzazione di materiali innovativi su scala nanometrica per mettere a punto sensori avanzati, utili nel monitoraggio della salute, dell’ambiente e di processi biologici. “Questi fondi premiano non solo la qualità e l’originalità dei progetti, ma anche la capacità di affrontare sfide scientifiche di grande rilevanza, e il risultato di oggi conferma il livello di competitività della nostra Università”, commenta Daniela Mapelli rettrice dell’Ateneo di Padova. “Siamo orgogliosi di vedere riconosciuto a livello europeo il valore delle nostre ricercatrici e dei nostri ricercatori. È un risultato che ci incoraggia a continuare a investire con decisione – aggiunge Mapelli – creando un contesto che favorisca lo sviluppo di idee innovative, la crescita scientifica e la collaborazione internazionale”. (Servizio di Francesco Rataj)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.