08/09/2025 PADOVA – Si è conclusa la settima edizione della Campagna Glaciologica Partecipata sulla Marmolada, i dati raccolti confermano il progressivo arretramento dei ghiacci. || C’è un arretramento medio di 7 metri sul ghiacciaio della Marmolada rispetto al 2024. Le foto che state vedendo raccontano quanta neve è stata persa negli anni. Il dato emerge dalla Campagna Glaciologica Partecipata sulla Marmolada, promossa dal Museo di Geografia dell’Università di Padova, che ha visto la collaborazione dei ricercatori dell’Università, l’Arpav Centro Valanghe di Arabba (Belluno), il Comitato Glaciologico Italiano, e che ha permesso di raccogliere dati aggiornati, fondamentali per continuare il monitoraggio del ghiacciaio principale delle Dolomiti e comprendere meglio l’impatto dei cambiamenti climatici a scala locale. I dati raccolti dimostrano il continuo ritiro del Ghiacciaio. Era il 3 luglio 2022 quando il crollo di un seracco causò 11 vittime. Sulla Marmolada gli scienziati continuano a registrare dati preoccupanti confermati dalla tendenza osservata negli ultimi anni, nonostante alcune fasi relativamente fresche nel periodo estivo, con una nevicata che ha imbiancato il ghiacciaio a fine agosto. Va rivisto anche il sistema sciistico e degli impianti di risalita. – Intervistati Prof. MAURO VAROTTO (Professore di Geografia Unipd) (Servizio di Francesco Rataj)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.