11/09/2025 PADOVA – E’ passato quasi un quarto di secolo dall’attentato alle Torri Gemelle: Padova oggi ricorda le oltre 3000 vittime || Sono trascorsi 24 anni da una delle giornate più tragiche della storia contemporanea. Nell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001, persero la vita quasi 3.000 persone e oltre 6000 rimasero ferite e oggi, come ogni anno, Padova ricorda quel drammatico giorno.Lo fa nell’area delle Porte Contarine dove è situata l’opera Memoria e Luce di Daniel Libeskind, l’imponente struttura luminosa realizzata in vetro e acciaio all’interno del quale è incastonato una frammento della trave del World Trade Center.”E’ un giorno che ha cambiato il mondo e che ci ricorda quanto sia fragile la pace”: è intervenuto così Jeff Nakagawa, Regional Security Office al Consolato Generale degli Stati Uniti di Milano. Parole che sono sono più che mai attuali e che portano alla mente i troppi focolai di guerra in corso in tutto il mondo.Nel suo discorso il Sindaco della città, Sergio Giordani, ha sottolineato come “Ognuno di noi debba fare quello che può per fermare questa deriva verso una violenza insensata e inutile alla quale purtroppo si rischia di abituarsi”. – Intervistati JEFF NAKAGAWA (Regional Security Office USA) (Servizio di Marta Zatta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(mP5Seu1oyZ4)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria