12/09/2025 PADOVA – Stop ai falò e blocco euro 5 in caso di allerta arancione. I provvedimenti antismog che entreranno in vigore a partire dal 1° ottobre dividono i sindaci della provincia di Padova. || 55 sindaci presenti, due hanno votato no i sindaci di Cadoneghe e Noventa Padovana, due si sono astenuti quello di Villafranca Padovana e Borgo Veneto. Non è una votazione “monolitica” quella che ha portato il tavolo zonale della provincia di Padova a dare il via libera alle misure anti-inquinamento che entreranno in vigore dal 1° ottobre. Le novità principali riguardano i veicoli euro 5 e i falò. Per le auto, il livello di attenzione arancione imporrà da quest’anno il blocco anche degli euro 5 mentre per tutti varrà il divieto di sosta a motore acceso. Per quanto riguarda invece i falò, dal 1° ottobre entra in vigore il divieto di accensione di quelli tradizionali e di fuochi d’artificio sia pubblici che privati fatta eccezione per un massimo di due eventi complessivi all’anno e solo in caso di livello verde dell’aria. Salvi la Befana e i tradizionali pane e vin, il dibattito tra i sindaci si è concentrato sulle ricadute per i cittadini di questi provvedimenti anche se il sindaco di Teolo Valentino Turetta ha ringraziato tutti per il lavoro svolto e invitato ogni comune a valutare il dispositivo e le deroghe disponibili. Le domeniche ecologiche sono state confermate, la prima sarà il 5 ottobre. Confermate le temperature negli edifici, a 19 gradi con livello verde che scendono a 18 con arancione e rosso. Del resto i dati raccontano di passi in avanti fatti in questi ultimi anni. – Intervistati VALENTINO TURETTA (Consigliere delegato ambiente provincia di Padova), LUCA ZAGOLIN (Arpav) (Servizio di Francesco Rataj)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.