15/09/2025 VERONA – Continuano a salire i casi del virus Chikungunya in provincia di Verona. A rischio eventi pubblici e sagre || Sale a 46 il numero di contagi del virus Chikungunya in Veneto. A livello nazionale ne sono stati registrati 208. Dopo Isola della Scala, anche Cavaion entra nell’elenco dei Comuni veneti colpiti. I casi sono tutti localizzati nella provincia di Verona, l’unica in Regione attualmente interessata da questo focolaio. Il virus ha avuto origine il 6 agosto a Negrar e si è poi espanso ad Affi, Valpolicella, Villafranca e nel capoluogo. Fortunatamente il virus non ha fatto vittime. Tra i sintomi più comuni febbre, forti dolori articolari, mal di testa, affaticamento e rush cutanei. La diffusione del virus, trasmesso dalla zanzara tigre, ha però già avuto un impatto sugli eventi pubblici. Tre sagre sono state annullate, mentre la “Sagra del Ceo” è ripartita solo in forma ridotta. Ora l’attenzione è puntata sulla Fiera del Riso di Isola della Scala, in programma da questo fine settimana fino al 12 ottobre. – Intervistati ANTONIA RICCI (Direttrice generale dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie) (Servizio di Marta Zatta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.