16/09/2025 PADOVA – La Città della Speranza di Padova torna protagonista con un nuovo Reatreat Scientifico e una staffetta solidale ma resta in sospeso il progetto della nuova Torre della Ricerca || Si terrà a Galzignano Terme il Quinto Reatreat scientifico dell’Istituto di ricerca pediatrica 2025, appuntamento annuale tra i più importanti per i ricercatori dell’Istituto Città della Speranza. Proprio qui si riuniranno, giovedì e venerdì, circa 160 ricercatori per una ‘due-giorni’ di approfondimenti e approcci all’avanguardia nel campo della medicina pediatrica.Un calendario fitto di appuntamenti quello di Città della Speranza. Ai blocchi di partenza anche la Staffetta di Solidarietà 2025 organizzata assieme all’Arma dei Carabinieri. Una marcia simbolica e solidale che attraverserà l’Italia per promuovere la ricerca pediatrica e raccogliere fondi a sostegno dell’Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova. Si partirà martedì 23 settembre dalle 9.30 dal piazzale dell’Istituto di Ricerca Pediatrica con tappa conclusiva in Vaticano. Resta da sciogliere ancora il nodo della nuova torre della Ricerca. La prima pietra si sarebbe dovuta posare già i primi di settembre. – Intervistati PROF. MAURIZIO MURACA (Coordinatore Scientifico Città Della Speranza), DOTTORESSA STEFANIA FOCHESATO (Resp. Eventi E Relazioni Esterne Città Della Speranza), FRANCO MASELLO (Fondatore Città Della Speranza) (Servizio di Marta Zatta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(4TwahkxFb5o)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria