16/09/2025 PADOVA – A Padova stop della zona rossa all’Arcella, l’ordinanza viene rinnovata ma si sposta e torna nell’area della stazione a partire dal 18 di settembre. || La zona rossa a Padova rimane, ma non sarà più all’Arcella, tornerà invece nell’area della stazione ferroviaria. La decisione della Prefettura dopo la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. La nuova zona ad alto impatto riguarda un’area delimitata attorno a piazzale della Stazione: da via Avanzo, viale Codalunga, via Tommaseo, via Goldoni e via Annibale da Bassano, entrerà in vigore il 18 settembre fino al 18 dicembre. Dunque la sperimentazione della zona rossa all’Arcella si conclude. Il sottosegretario alla giustizia Andrea Ostellari commenta così la decisione del Prefetto di Padova.Per il centrodestra il provvedimento ha funzionato all’Arcella, diversa la lettura del centrosinistra. Per la consigliera regionale del Partito Democratico Vanessa Camani “il restrigimento del perimetro della zona rossa alla stazione conferma la fondatezza delle perplessità espresse riguardo l’applicazione della misura al quartiere dell’Arcella”. Dall’avvio della sperimentazione della zona rossa sono state controllate 24.333 persone, adottati 58 ordini di allontamento. Da maggio a settembre nel quartiere sono state arrestate 23 persone, denunciate 46. Sequestrati quasi 8 kg di stupefacenti. Questi i dati forniti dalla Prefettura e che hanno portato alla decisione di continuare con la zona rossa spostandola nuovamente in stazione. Il sindaco di Padova Sergio Giordani al termine della riunione ha commentato: “Un grazie alle forze dell’ordine, tutte, che svolgono in tutta la città e ogni giorno un grande lavoro. Da parte nostra, anche per competenze specifiche, ci impegneremo come sempre e sempre di più su quello che riteniamo siano i pilastri fondamentali e irrinunciabili per offrire una completa e duratura sicurezza alla città. Prevenzione, inclusione sociale, cura dei giovanissimi con attività specifiche, attenzione a mantenere alta la vivacità dei quartieri con molte attività, vicinanza e sostegno alle marginalità estreme e a chi ha meno” queste le parole del si – Intervistati Sen. ANDREA OSTELLARI (Sottosegretario alla Giustizia) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.