20/09/2025 PADOVA – Ultimi giorni d’estate, il bilancio dei casi di “arbovirosi” i virus trasmessi dalle zanzare. Nel padovano anche una bimba di tre anni colpita da West Nile || Meno di una 30ina i casi di West Nile registrati nel padovano quest’estate numeri contenuti rispetto all’estate del 2022 quando furono più di 200 con forme gravi. Alcuni casi di Dengue e uno caso di Chikungunya tutti di importazione e non autoctoni. Importante in questi casi è la disinfestazione per evitare epidemie come quella registrata nel veronese dove i casi di Chikungunya sono al momento 50.Importante è anche la protezione personale, continua l’esperto dell’ulss 6 euganea, usando repellenti per evitare di essere punti da zanzare e patataci vettori di quesi virus che in alcuni casi, soprattutto nei soggetti fragili, possono degenerare in forme gravi. Virus che con la fine dell’estate dovrebbero sparire, lasciando però spazio all’influenza per questo con l’inizio di ottobre è già tutto pronto per avviare la campagna vaccinale. – Intervistati Dott. LUCA SBROGIO’ (Direttore Dip. Prevenzione Ulss 6 Euganea) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.