22/09/2025 PADOVA – Sono tornati nella Basilica del Santo, dopo aver camminato per oltre due milioni di passi, i pellegrini di “En route con Sant’Antonio” accolti dalla comunità dei frati nella solenne celebrazione presieduta da padre Roberto Brandinelli. || Sono rientrati dopo aver camminato lungo le strade di Francia e d’Italia i pellegrini di “En route con sant’Antonio” partiti il 29 giugno dal santuario di Brive-La-Gaillarde dove frate Antonio predicò nel 1224. Sui passi del santo camminatore instancabile, i pellegrini partiti dalla basilica con la reliquia ex ossibus hanno ripercorso le sue orme incontrando la gente di Antonio che ha loro affidato 3300 preghiere deposte sull’altare durante la solenne celebrazione presieduta da padre Roberto Brandinelli, ministro provinciale dei frati minori conventuali del Nord Italia. Ai 72 camminatori della staffetta ufficiale si sono aggiunti man mano altri duecento pellegrini. La capacità di sant’Antonio di parlare ai cuori resta sorprendente. Un cammino di fede con “sorella Provvidenza” accanto a precedere addirittura le necessità, racconta Alberto Friso al termine della celebrazione che è stata trasmessa in diretta su Rete Veneta, emittente del gruppo Medianordest. Un grazie che ha poi portato i camminatori, con la comunità dei frati, a depositare in processione le preghiere raccolte durante il cammino sulla tomba di sant’Antonio. – Intervistati padre ROBERTO BRANDINELLI (Ministro provinciale dei frati minori conventuali del Nord Italia) (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(afEZY6JR3T0)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria