24/09/2025 PADOVA – Al via il periodo delle Festività francescane nella Basilica di Sant’Antonio in occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature, tra arte, cultura e spiritualità tanti gli eventi. Si parte con la mostra “Cantare Francesco” inaugurata nello studio teologico della Basilica || La natura che san Francesco cantava in Fratello Sole e Sorella Luna, i luoghi che il poverello d’Assisi ha vissuto e il suo volto espressione di fede e umanità. E’ un omaggio Cantico delle Creature la mostra “Cantare Francesco” inaugurata nella sala dello Studio Teologico della Basilica di Sant’Antonio in occasione degli 800 anni del Cantico e delle festività francescane. La collettiva d’arte presenta in prima assoluta le 39 opere inedite di 29 artisti italiani, alcuni di livello internazionale, che si sono misurati con il carisma di san Francesco e con il testo poetico del Cantico. La mostra ad ingresso libero resterà aperta fino al 12 di ottobre, la curatrice suor Maria Gloria Riva insieme al poeta Davide Rondoni ha accompagnato gli artisti che hanno realizzato opere ispirate all’ultimo periodo della vita di San Francesco. Oltre la mostra sono tanti gli eventi in Basilica di Sant’Antonio per le festività francescane, il 3 e 4 ottobre le celebrazioni in suo onore, il 18 lo spettacolo di danza con le letture di Andrea Pennacchi, l’8 novembre la presentazione del libro postumo di papa Bergoglio “Il mio San Francesco” curato dal cardinale Marcello Semeraro e infine il 9 novembre il concerto “Anima in cammino” con gli InUnum Ensemble. – Intervistati CLEOFE FERRARI (Artista e Presidente Ass. DiSegno) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.