26/09/2025 PADOVA – Stefani, De Carlo e Manildo erano tra i politici presenti oggi a Padova all’incontro di Legambiente Veneto che ha presentato il documento “Veneto 2030” che traccia le priorità ambientali per il prossimo futuro || Una bussola che punta dritta all’obiettivo di un Veneto Carbon free entro il 2030. Legamebiente ha riunito esponenti di tutti i partiti pronti a correre alle prossime regionali per presentare un documento che racchiude le 10 priorità per il futuro.Bussola è il nome scelto perchè si tratta di un indirizzo preciso di azione e non di semplici slogan. Adattamento e mitigazione ambientale, transizione energetica verso fonti rinnovabili, mobilità sostenibili, riduzione dei rifiuti, lotta all’inquinamento e una nuova legge che fermi il consumo del suolo.A Padova i partiti sono stati concordi a definiere il tema ambientale come “prepolitico” che deve unire al di là degli schieramenti. La regione parte da un recente miglioramento della qualità dell’aria ma molto si deve ancora fare e le prossime regionali, in un contesto di grande cambiamento, sono il momento ideale per dare una spinta per affrontare una sfida climatica globale. – Intervistati LUIGI LAZZARO (Legambiente Veneto) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.