08/10/2025 PADOVA – C’erano davvero tutti questa mattina a Padova alla cerimonia di presentazione della nuova Pediatria del Veneto, un’opera attesa da decenni per garantire un luogo adatto a cure all’avanguardia || Ci sono voluti 1293 giorni per realizzarla, la nuova Pediatria, un’opera attesa da oltre 20 a Padova e che sarà il punto di riferimento del Veneto. 8 piani, 155 posti letto, 6 sale operatorie d’avanguardia, ogni stanza ha uno spazio pensato anche per i caregiver. La consegna dei lavori il 17 marzo del 2022, la conclusione del cantiere lo scorso 30 settembre, prima un lungo inter giunto ad una svolta nel 2017 e poi nel 2019 con l’abbattimento della palazzina di Pneumologia dove oggi sorge la nuova Pediatria. L’opera è costata oltre 107 milioni di euro, di questi 15 milioni destinati agli arredi pensati per rendere l’ambiente a misura di bambino garantendo le migliori cure possibili in ogni campo, 26 in fatti sono le unità operative.La Pediatria di Padova è il più grande istituto dedicato alla cura del bambino del Nord Est. Ogni anno mediamente vengono ricoverati 10 mila bambini, gli accessi al pronto soccorso sono 25 mila, le viste ambulatoriali sono 320 mila. Qui in un anno nascono in media 2800 bambini. Avere una casa adeguata era, un obbligo, hanno detto medici e politici presenti all’inuagurazione. – Intervistati GIUSEPPE DAL BEN (Direttore Generale Azienda Ospedaliera di Padova), LUCA ZAIA (Presidente Regione Veneto) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.