09/10/2025 PADOVA – Smontata e trasferita nell’ex museo Diocesano, a pochi metri da Piazza del Santo, la statua in bronzo del Gattamelata. Un’operazione spettacolare, di cui siamo stati testimoni per voi. || Seconda puntata dello smontaggio e calo a terra della statua del Gattamelata in vista del restauro nell’ex museo diocesano, più complicata per le dimensioni e peso dell’opera di bronzo, e per il distacco del cavallo dal cavaliere, realizzati da Donatello nel ‘400. Una fase spettacolare, con padovani, pellegrini e perfino il Rettore della Basilica, padre Ramina, a filmare questi momenti storici.400 chili il cavaliere, 2000 chili il cavallo.Prima del distacco uno studio durato anni del basamento, composto anche di trachite, malta, pezzi di pietra, e quindi con un interno piuttosto fragileQuesta prevenzione avverrà attraverso delle perforazioni verticali dentro le quali verrano inseriti dei tiranti in acciaio che come elastici terranno ancorato al suolo il basamento. Una decisione sui tempi del restauro sarà presa solo dopo l’analisi della condizione dell’opera, pensando di ricollocarla poi all’esterno, e non nella sala di un museo. Parola finale alla Sopraintendenza. – Intervistati UGO SORAGNI (Direttore Scientifico Restauro Gattamelata) (Servizio di Federico Fusetti)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.