27/10/2025 VO – Vo’, Cinto Euganeo e Torreglia i comuni più esposti al rischio radon. Incontri con la cittadinanza per spiegare e sensibilizzare alla prevenzione. || Il radon è un gas naturale, inodore e incolore, che si forma spontaneamente nel sottosuolo a causa del decadimento dell’uranio e del radio presenti nelle rocce e nei terreni. È diffuso in tutta la crosta terrestre e può accumularsi negli ambienti chiusi, specialmente nei piani seminterrati e nelle abitazioni a contatto diretto con il terreno. Secondo il nuovo report Arpav approvato dalla Regione Veneto, oltre il 15% degli edifici nei Comuni di Vo’, Torreglia e Cinto Euganeo supera la soglia di sicurezza per il gas radon. Le tre amministrazioni hanno organizzato degli incontri per informare e sensibilizzare la popolazione.La presenza del radon è nota nel territorio dei colli e più volte era stato associato anche alle morti per tumori di alcuni dipendenti della base militare del monte Venda.Dopo un primo incontro lo scorso 23 ottobre ne è previsto un altro il prossimo 17 novembre.Insieme ai sindaci i tecnici dello Spisal dell’Ulss6 che hanno illustrato iniziative di prevenzione. Per le nuove edificazioni, i progetti devono prevedere già in fase di costruzione specifiche misure di mitigazione per evitare l’ingresso del gas dal suolo. – Intervistati MAURO DELL’UNIVERSITA’ (Sindaco di Vo), IVANO GIACOMIN (Sindaco di Cinto Euganeo), MARCO RIGATO (Sindaco di Torreglia), Dott. STEFANO FERRARESE (Direttore Spisal Ulss 6) (Servizio di Valentina Visentin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(t3vfPCG_RuI)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria