13/11/2025 PADOVA – Parte da Padova la campagna della Fondazione Foresta per promuovere la prevenzione e la salute maschile || Il novembre si tinge di blu e lo fa per una buona causa. È infatti il colore scelto dalla Fondazione Foresta per richiamare l’attenzione sulla salute maschile e ricordare che la prevenzione può davvero salvare la vita. Da Padova parte così una campagna che invita i comuni del Veneto e d’Italia a illuminare di blu i palazzi pubblici, per trasformare un gesto simbolico in un messaggio di consapevolezza.L’idea è del professor Carlo Foresta, andrologo e fondatore della Fondazione, che da anni denuncia la scarsa abitudine degli uomini a sottoporsi a controlli regolari. Secondo i dati, infatti, gli uomini si fanno visitare meno e spesso troppo tardi rispetto alle donne.Con lo slogan “La prevenzione non è un tabù, è un allenamento”, la nuova campagna, realizzata insieme a Calcio Padova e Alì Supermercati, punta a rendere la salute un gioco di squadra. E con un claim ironico, “Proteggi la palla”, sposta l’attenzione dal campo di calcio allo studio medico.Durante tutto il mese, la Fondazione proporrà screening gratuiti e incontri informativi dedicati ai tumori maschili, in particolare quello al testicolo, la neoplasia più frequente tra i 15 e i 50 anni. Un invito a prendersi cura di sé, con la stessa costanza con cui ci si allena ogni giorno. – Intervistati RICCARDO MORTANDELLO (Sindaco di Montegrotto), GIANLUCA PEDRON (Sindaco di Borgoricco), Prof. CARLO FORESTA (FONDAZIONE FORESTA ONLUS) (Servizio di Marta Zatta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(WZycmE-YOpI)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria