14/11/2025 PADOVA – Da quel 14 novembre 1985 la scuola padovana di cardiochirurgia ha continuano a camminare e a fare progressi. Oggi il direttore è Gino Gerosa. Accanto a Gallucci, 40 anni fa, c’era Giovanni Stellin che eseguì con lui il primo trapianto di cuore su un neonato. || Ha davanti agli occhi il ricordo dei genitori di Francesco Busnello, il giovane trevigiano che donò il cuore a Ilario Lazzari e li ringrazia Giovanni Stellin. Era accanto al suo maestro Vincenzo Gallucci nel viaggio da Padova a Treviso. Un viaggio silenzioso. Di strada da allora la cardiochirurgia ha continuato a percorrerne con Padova centro di eccellenza. Nel 1987 il primo trapianto su una ragazza di 12 anni che vive e sta bene. Nel 1988 fu ancora Gallucci, accanto Giovanni Stellin, a eseguire il primo trapianto di cuore su un neonato. E la storia continua con il centro intitolato a Gallucci diretto da Gino Gerosa. L’esempio di Vincenzo Gallucci resta, un maestro che parla ancora a chi ne seguì le orme: – Intervistati GIOVANNI STELLIN (Cardiochirurgo, già direttore Uoc Cardiochirurgia Pediatrica), GINO GEROSA (Direttore Centro Gallucci) (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(CyETpQ0UBY4)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria