22/11/2025 PADOVA – Per la Giornata Nazionale degli Alberi, i Carabinieri Forestali di Padova hanno coinvolto scuole e comunità in nuove piantumazioni e incontri dedicati alla tutela dell’ambiente || In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2025, anche il Gruppo Carabinieri Forestale di Padova ha avviato una serie di iniziative che hanno coinvolto scuole, istituzioni e comunità locali, trasformando lapiantumazione di giovani alberi in un gesto educativo e civico.I Forestali hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria “Marsilio Ruzante” dell’Istituto “Ricci Curbastro”, dove è stato messo a dimora un corbezzolo nel giardino dell’istituto. A Boara Pisani, nel parco comunale, alunni delle scuole “Enrico Fermi” e “Guglielmo Marconi”, insieme alle autorità cittadine, hanno partecipato alla piantumazione di un acero riccio.Le attività sono proseguite a Monselice, nelle scuole “Bussolin”, “Solario Cini” e “Tortorini”, con tre incontri di educazione ambientale e altrettante messe a dimora. A Grantorto, nella primaria “De Amicis”, i Carabinieri Forestali hanno affiancato gli studenti nella piantumazione di un corbezzolo e di un olmo campestre.Le iniziative padovane si inseriscono nel quadro nazionale promosso dall’Arma dei Carabinieri con la specialità Forestale, dedicato alla tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, principi sanciti dall’Articolo 9 della Costituzione. Attraverso la legge istitutiva della Giornata degli Alberi, l’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni alla prevenzione del dissesto idrogeologico, alla riduzione delle emissioni e alla valorizzazione del patrimonio arboreo. Un “bosco diffuso della legalità” che cresce, un albero alla volta, per ricordare che proteggere la natura significa proteggere il futuro. (Servizio di Marta Zatta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.