28/11/2025 PADOVA – Padova dedica agli under 25 una giornata nei suoi luoghi UNESCO con “Aperti per Idee”, tra incontri, arte e performance dal vivo. || Domenica Padova spalanca i suoi luoghi UNESCO ai giovani con “Aperti per Idee”, una giornata pensata per chi ha tra i 14 e i 25 anni e vuole vivere musei e monumenti come spazi propri. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Musei Civici, Teatro de LiNUTILE e Compagnia Giovani, con l’obiettivo di trasformare il patrimonio culturale in un terreno di confronto e creatività. Il pomeriggio si apre alle 16 con i MUG’s Meetings, due percorsi paralleli.Alla Cappella della Reggia Carrarese, i ragazzi dai 18 ai 25 anni incontreranno architetti ed esperti per discutere di spazi urbani, tra passato e futuro, dopo una breve performance della Compagnia Giovani. Al Museo Eremitani, i ragazzi tra i 14–17 anni esploreranno invece i linguaggi dell’arte e del fumetto, accompagnati da illustratori che li guideranno fino alla creazione di una tavola ispirata agli affreschi giotteschi.Dalle 18.30 la scena si sposterà poi alla Cappella degli Scrovegni, aperta eccezionalmente in notturna per “Blu Giotto”: giovani sdraiati su cuscini, musica dal vivo e letture teatrali per osservare gli affreschi “dal basso verso l’alto”, in un clima meditativo e fuori dall’ordinario. Tutte le attività sono gratuite, su prenotazione, e riservate agli under 25. – Intervistati FRANCESCO FROSI (Docente MIN Academy) (Servizio di Marta Zatta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.