14/02/2025 PADOVA – Domenica prossima la festa della traslazione delle reliquie di Sant’Antonio, detta festa della Lingua. L’occasione per tracciare un bilancio dei pellegrini arrivati lo scorso anno. Alla Cappella delle Reliquie sono passati quasi un milione di pellegrini. || Era l’8 aprile 1263 quando i frati francescani ritrovarono, tra lo stupore dei padovani, incorrotta la lingua di Sant’Antonio a 32 anni dalla sua morte. Da allora questo momento è diventata una festa, la festa della traslazione delle reliquie del Santo, detta festa della Lingua, la seconda solennità antoniana dopo il 13 giugno. Alla vigilia di questa celebrazione che i fedeli di Sant’Antonio vivranno domenica prossima 16 febbraio, fa un bilancio del movimento spirituale 2024. Quasi un milione i fedeli transitati nella Cappella delle Reliquie, 1097 i pellegrinaggi che hanno portato quasi cinquantamila devoti da 52 nazioni del mondo. Di questi 220 gruppi sono arrivati dall’Italia, 877 dal resto del mondo. La Polonia il paese con il maggior numero di pellegrini, seguita da Francia, Stati Uniti, Germania e Ungheria. Il giorno di massima affluenza il 13 giugno, solennità di Sant’Antonio, che anche nel 2024 Rete Veneta, emittente del network Medianordest, ha vissuto in diretta dall’alba sino al tramonto. (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.