04/04/2025 PADOVA – Sagome stilizzate di giovani uomini e giovani donne sul tavolo di un istituto di medicina legale prima dell’autopsia. Sono quelle mostrate agli studenti del triennio dell’Istituto Don Bosco di Padova in una lezione contro la droga. Un caso che farà discutere. || Nella società dell’immagine è attraverso queste immagini forti, pubblicate dal Gazzettino, che Giovanni Cecchetto, direttore dell’Unità di Medicina legale e Scienze forensi dell’università di Pavia, ha scelto di parlare agli studenti del triennio dell’istituto Don Bosco di Padova. Un incontro articolato in cui Giovanni Cecchetto, con Guido Viel e Cristina Cecchetto hanno affrontato il tema delle dipendenze a 360°: quali sono gli effetti delle droghe, cosa accade agli organi umani, il significato di dipendenza e come si può entrarne ma anche uscirne. Immagini che colpiscono molto i ragazzi di terza, quarta e quinta superiore a cui sono rivolti gli incontri. Nessuno choc per i ragazzi, ha spiegato Cecchetto. Molte le domande anche su un tema come quello del doping, tanti hanno chiesto agli esperti coinvolti, di restare in contatto. – Intervistati GIOVANNI CECCHETTO – Direttore Unità Medicina Legale Università Pavia (Al telefono) (Servizio di Chiara Gaiani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.