28/07/2025 BASSA PADOVANA – Cimice asiatica, la cia di Padova lancia l’allarme dopo i danni subiti dalle coltivazioni di mais della zona della bassa padovana. La grandinata che ha colpito una parte dei colli nelle scorse ore ha danneggiato vigneti e ulivi || Ora non si accontenta più solo di danneggiare la frutta e la verdura di cui si nutre. La cimice asiatica sta provocando danni ingenti anche ai campi mais. A farne le spese le coltivazioni nella bassa Padova, dove la cimice asiatica ha già danneggiato il 50% del produzione dei campi. L’allarme viene lanciato dalla Cia.Il gran caldo anomalo di fine giugno ha creato un habitat naturale per questo insetto che ha cominciato ad attaccare anche colture non tradizionali danneggiando il mais e rendendolo inutilizzabile. L’associazione di categoria degli agricoltori chiede un intervento per tutelare le aziende.Assicurazioni che devono essere agevolate per gli agricoltori anche per proteggersi dalle conseguenze di eventi atmosferici gravi come piogge sempre più violente, non ultimo la grandinata sui colli euganei delle scorse ore. Per viti e oliveti è iniziata la conta dei danni. – Intervistati MAURIZIO ANTONINI (Direttore Cia Veneto) (Servizio di Valentina Visentin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.