02/08/2025 PADOVA – Pioggia anche la scorsa notte sul padovano, ma continua la conta dei danni del temporale che si è abbattuto ieri pomeriggio su città e provincia. || 40 millimetri d’acqua in meno di un’ora. Ha lasciato una scia di danni causati dal forte vento anche in città il violento temporale che si è abbattuto intorno alle 16 di venerdì sul padovano. Alberi caduti, in via Fistomba e anche in zona industriale in via Lisbona, via dei Colli che come accade puntualmente e come puntualmente il gestore di questo locale denuncia, si trasforma in un fiume con l’acqua che non riesce a trovare una via di fuga. Ha tracciato una sorta di linea Nord Sud il temporale che ha creato disagi anche nell’Alta Padovana con una grandinata che ha colpito in particolare il comune di Grantorto e a Sud i comuni di Anguillara Veneta e Boara Pisani. Qui ad avere la peggio le colture. Nell’Alta Padovana si sono registrati danni consistenti alle coltivazoni di mais, a vigneti, orti e frutteti per i chicchi di grandine caduti con insistenza per almeno venti minuti. Lungo il corso dell’Adige, tra Anguillara e Boara, colpite le serre di ortaggi e frutta dove la grandine è riuscita a rompere perfino le reti protettive con aziende che hanno detto addio in pochi minuti all’intera raccolta della stagione. E su tutta la provincia resta fino a domani, l’allerta gialla per temporali. (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(z2aZ4lWJFC8)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria