26/08/2025 ALTA PADOVANA – Nell’alta padovana nel territorio del camposampierese la decisione di riaccendere 16 autovelox dal primo di settembre è diventata un caso politico dopo il no alla riaccensione da parte della sindaca di Villa del Conte. || Questa una delle tante “alte velocità” rilevate lungo una delle arterie principali del Camposampierese, un dato che ha spinto i sindaci della Federazione, dopo il chiarimento arrivato da due ordinanze ministeriali e prefettizie a votare per riaccendere i 16 velox sul territorio dal primo di settembre. Una scelta di responsabilità l’ha definita il presidente Valter Gallo, sindaco di Campodarsego.La riaccensione dei 16 velox però è diventato un caso politico che sta creando frizioni tra i sindaci del territorio. La giunta della Federazione ha votato la riaccensione dei dispositivi spenti qualche mese fa: 4 lungo la strada regionale 308, 2 lungo la strada brentana, e uno in ognuno dei 10 comuni della Federazione. Nel coro del voto quasi unanime dei sindaci alla riaccensione dei velox si staglia il no della sindaca di Villa del Conte Antonella Argenti.Nonostante il no della prima cittadina, l’indacazione arrivata dalla Federazione alla polizia locale è chiara ed è quella di far riappartire i velox. Nel territorio di Villa del Conte ce ne sono due, anche se quello lungo la strada Brentana, quello che venne abbattuto da Fleximan a gennaio del 2024 verrà spostato nel comune di San Giorgio delle Pertiche. – Intervistati VALTER GALLO (Presidente Federazione Camposampierese), ANTONELLA ARGENTI (Sindaca di Villa del Conte) (Servizio di Valentina Visentin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(tmcfXdaYJTU)finevideoid-categoria(servizio_tg)finecategoria